C’è davvero bisogno di cambiare il tango?

Sono i padri del tango a mostrarci la strada

PUBBLICATO IL 16 Gennaio 2018

di Victor Hugo Del Grande

Diceva il grande maestro Enrique Cadicamo: «Bisogna consigliare ai giovani che il tango non ha bisogno in nessun modo di un cambio di vestiti, è una cosa che è rimasta cosi e deve essere eseguita tale e quale è».

Oggi che è passata parecchia acqua sotto il ponte della mia vita posso capire questa frase e pensare che è proprio cosi.

Ricordo con quanta fatica ascoltavo le parole dei più anziani, i loro concetti che ritenevo retrogradi e ormai senza senso, non capivano la modernità, le cose nuove che accadevano.

Da ragazzo avevo costruito con le mie mani due casse enormi, da un metro e mezzo l’una, con degli altoparlanti di una potenza assurda per una stanza, una consolle con due giradischi professionali. Arrivavano i miei amici e ci chiudevamo nella mia stanza a sentire rock a manetta tutto il pomeriggio. Tremavano i vetri, ma non ci accorgevamo di nulla.

Dopo ore di “terremoto-terapia” aprivo la porta per uscire e fuori c’era mio padre tutto intimorito, con un disco sotto il braccio che mi diceva: «Quando hai finito posso ascoltare un disco?»

Uscito, fuori dalla stanza, sentivo “i suoi dischi”: una strana nebbia fatta di lagna, muffa e depressione mi assaliva e non vedevo l’ora di scappare da lì. La ‘muffa’ era la voce di Beniamino Gigli, l’orchestra di Pugliese o la chitarra di  Jose Larralde… Quando lo interpellavo sulla musica rock diceva: «Non  mi piace perché non la capisco».

Sono passati tanti anni da questi episodi e posso comprendere cosa mi diceva. Come suol dire il maestro Gerardo Quilici, «il tango è una musica dalla netta radice popolare che s’impose per forza propria». Gran parte della musica che oggi ascoltiamo è imposta dalle imprese discografiche  e non dall’apprezzamento del pubblico.

Il tango invece nacque dalle esperienza di vita, dalla mescolanza di culture e costumi delle persone di quell’epoca. I grandi poeti del tango, come Enrique Cadicamo, raccontavano il paesaggio e la vita dei ragazzi del tempo, ecco perché mio padre amava il tango. Si riconosceva profondamente in esso, ci vedeva dentro la sua vita, il suo paese, i suoi amici. Niente aveva a che vedere con il ciuffo alla brillantina, e le parole incomprensibili, dei cugini del nord America; testi di una povertà assoluta in confronto ai trattati di filosofia popolare che erano le poesie dei nostri tangos.

Poi iniziai a studiare, a scrivere e suonare. Ebbi un gran maestro che mi strappò dall’oscurità della mia ignoranza e finalmente capii chi era Beniamino Gigli, cioè “la nebbia lagnosa”. Cercando il significato della parola “classico”, dal latino, “classicus”, troviamo definizioni di eccellenza, cultura di classe, elitaria. Ma è anche il concetto d’identità culturale, radice di una cultura.

Il tango argentino è un classico che va studiato, capito e accettato per quello che è, e a tutti quelli che come me pensavano di poterlo cambiare, modernizzare, contaminare. Dico: allora modernizziamo Venezia? Mettiamo i vetri polarizzati alle finestre del Colosseo? Ci mettiamo ad arrangiare Mozart? Beh, in Argentina la parola “contaminare” significa “inquinare” ed è questo che la maggior parte delle volte accade quando qualcuno si mette in testa di dover salvare il tango.

Il tango non ha bisogno di essere salvato da noi. Così come accade per gli attuali discorsi sull’ambiente, la natura non ha  bisogno di essere salvata dall’uomo, ha bisogno di essere  rispettata e scoperta, allora è lei che ci salverà. Come il tango, ha bisogno di essere scoperto, non cambiato.

Celedonio Flores, Gonzales Castillo, Homero Manzi, Enrique Discepolo, lo stesso Cadicamo, descrivevano un linguaggio di un’epoca e di una Argentina che non c’è più, un periodo storico e sociale pressoché irripetibile, che produsse un genere culturale chiamato “Tango Argentino”.

La famosa frase: “Il tango ti sa aspettare”… con me lo seppe fare, e io che lo volevo cambiare  capii che solo dovevo scoprirlo.

(Alla memoria di tutti quelli che ci hanno lasciato questa enorme eredità, che non va sperperata, ma protetta e ben amministrata).

ORGULLO TANGUERO       (Luis Stazo – Enrique Cadicamo)

Con questo tango non si va fuori tempo,                                                                                                                       perché è portegno, milonguero e virile.                                                                                                                                 Il mio tango è questo e si chiama “Arrabal”                                                                                                                         ed il resto sono tutte chicchere.                                                                                                                                             Da ragazzini lo abbiamo sentito ronfare                                                                                                                             per le strade del sud di Barracas,                                                                                                                                             e nelle milongas l’abbiamo visto ballare,                                                                                                                               al “Cachafaz”, veloce come un lampo.                                                                                                                            Tango mio… tango  spregiudicato                                                                                                                                          del T.V.O., del Palais e del Armenonville,                                                                                                                               il tuo profumo lontano di ricordi                                                                                                                                                 si fa pianto nell’armonia del violino.                                                                                                                              Tango mio… Tango spregiudicato…                                                                                                                                   Cosa sarà di quell’amore che ho perso…                                                                                                                             Con questo tango, ribelle e di gran portamento,                                                                                                                     di spirito canyengue e coraggioso ritmo                                                                                                                              batte con portegna emozione il cuore di Buenos Aires,                                                                                                        e se venisse un’altra musica a voler comandare,                                                                                                           anche se volessero travestirlo,                                                                                                                                                io so che il nostro tango non dovrebbe cambiare mai, cosi e nato e cosi sarà.


Victor Ugo Del Grande

HA SCRITTO PER NOI #
Victor Hugo Del Grande

Il Maestro VICTOR HUGO DEL GRANDE nasce a Rosario, grande città portuale dell’Argentina, attraversata dal Paranà. Insegna tango da tempo, dopo aver dedicato molti anni allo studio e alla pratica della lirica che lo ha portato in Italia, negli anni’90, a cantare come tenore. La sua formazione, in Argentina, è però poliedrica: studia canto e tecnica vocale, ma anche teatro, compone ed interpreta musica popolare argentina e tango. Con la serietà e la passione che hanno attraversato gli incontri con le altre forme d’arte, che hanno affascinato e formato Del Grande, anche l’interesse per il Tango non si riduce alla pur consistente dimensione della danza: tiene insieme l’importanza della tecnica del movimento, la storia, le diverse musicalità, il peso specifico culturale… Con questo bagaglio, questa profondità, e con una personalissima visione della tecnica, Victor Hugo Del Grande nei primi anni ’90 apre a Milano una scuola di tango, quando il Tango non era di moda, ma qualche pioniere scommetteva sulla possibilità di diffondere, anche fuori dai confini argentini, lo spirito popolare e la potenza espressiva di quella altissima manifestazione culturale ed artistica che il tango rappresenta, e gli ha consentito di essere proclamato ‘patrimonio universale’dall’Unesco. Per anni il Maestro alterna l’attività di canto lirico nei teatri italiani con l’insegnamento del tango argentino, che struttura in modo estremamente ricco di approfondimenti storici e culturali, attraverso stage, corsi, rassegne cinematografiche incentrate sul tango, cicli di lezioni storiche resi unici dalla contaminazione di innesti autobiografici e approfondimenti storiografici. E’ con questo vasto e approfondito repertorio di competenze, con una inesauribile passione per la ricostruzione filologica delle origini e al tempo stesso per la modernità intrinseca del tango che nel 2007 fonda l’Associazione culturale Tango Azul,per valorizzare, promuovere ed implementare la cultura del tango argentino. Oggi Tango Azul rappresenta ancora per Victor Hugo Del Grande l’occasione di mettere al servizio di chi lo desidera una grande esperienza artistica maturata in anni di pratica e ricerca nel campo della musica, del teatro, della danza. Alla pratica costante dell’insegnamento si affiancano oggi le radicate passioni in campo musicale, cui si devono le recenti composizioni di brani inediti di musica popolare argentina in un proficuo connubio artistico con Mariano Speranza, amico ed ispiratore e regista del gruppo musicale ‘Tango Spleen’. Le atmosfere di questa ormai lunga carriera maturata nella storia della cultura argentina si possono avvicinare e ‘respirare’ sia nei corsi di tango che nelle milonghe domenicali organizzate da Tango Azul, luoghi un po’ incantati, dove vale una regola: “​Esibire, ostentare appartengono al mondo della materia. Il tango parla alla dimensione dell'anima, che non conosce il tempo: ci si può fermare durante una pausa in un abbraccio interminabile, mentre si ascolta la frase di un violino o si è colpiti dalla metafora di un testo che ci commuove”.

ARTICOLI CORRELATI #

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*